Pratichiamo la cultura

Tra le finalità dell’Associazione ex Allievi c’è innanzitutto quella convegnistica e divulgativa rivolta agli associati e non solo.

L’organizzazione di questi eventi fa quindi parte della programmazione annuale di attività da parte dell’Associazione che promuove seminari e giornate di approfondimento tenute da ex Allievi dell’Istituto Scarabelli oppure da esperti del settore agricolo.

Tra gli eventi recenti più importanti da segnalare, c’è sicuramente il convegno di studio specialistico sulla viticoltura dal titolo “Le fasi di filiera, dalla viticoltura in campo ai più moderni metodi di marketing dei vini” tenutosi sabato 20 aprile 2013 nel salone del Convitto dell’Istituto Scarabelli. Nell’ambito di quell’iniziativa è stata esposta la mostra pubblicitaria e di informazione tecnica d’epoca da fine ‘800 agli anni ’50 e ’60 del ‘900, realizzata per gentile concessione del noto collezionista imolese Spartaco Zanardi. Per l’occasione sono intervenuti esperti della viticoltura del calibro di Marisa Fontana, Remigio Bordini, Adamo Rombolà, Federico Giotto, Denis Pantini, Antonio Venturi, Augusto Zuffa e Carlo Pirazzoli.

Gli ultimi convegni promossi dall’Associazione

Entomologia applicata: ovvero il mestiere dell’entomologo

9 maggio 2014

Si è parlato invece di “Entomologia applicata: ovvero il mestiere dell’entomologo” al convegno promosso dall’Associazione il 9 maggio 2014 e tenutosi nel plesso didattico Vespignani in via Garibaldi a Imola. In quell’occasione, è stata presentata la nuova edizione del volume “Entomologia applicata” (edizioni Edagricole) scritto dall’ex Allievo Aldo Pollini.

Nuove emergenze fitopatologiche riguardanti le piante

15 febbraio 2015

Venerdì 15 febbraio 2015 sempre nel salone del Convitto dell’Istituto Agrario si è tenuto il convegno “Nuove emergenze fitopatologiche riguardanti le piante”. Sono intervenuti Aldo Pollini, agronomo, Michele Preti di Astra Innovazione e Sviluppo, Luigino Mengucci di Arpo, Roberto Rinaldi Ceroni docente allo Scarabelli, Massimo Rinaldi Ceroni docente al Persolino di Faenza e Cristiano Spadoni di Image Line.