I contributi fondamentali

L’Associazione ex Allievi può portare avanti le proprie attività e le proprie iniziative grazie alle quote versate dai soci e grazie soprattutto al fondamentale contributo da parte degli enti sostenitori.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola è tra i principali sponsor delle iniziative promosse dagli ex studenti dello Scarabelli, insieme ad alcune banche del territorio e non solo. In questi Enti sono presenti in alcuni casi ex Allievi che ricoprono incarichi di responsabilità.

Anche il mondo della cooperazione è molto attento alle attività dell’Associazione, in particolare quello delle imprese cooperative del comparto agroalimentare. Così tra i sostenitori dell’Associazione figura importanti coop del territorio come Agrintesa, Terre Cevico, Consorzi Agrari d’Italia, Gruppo Eurovo, Blu Edilizia, Eco-Ser, Conami, Agrisol, Coopgiuliobellini, BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Banca di Imola, Coprob Italia Zuccheri, BCC Romagna Occidentale, Ortolani Cofri, Consorzio del Canale dei Molini di Imola e Massa Lombarda, All Vineyard, Coldiretti, Ente Parchi e Biodiversità Romagna, Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola.

Altri contributi e sponsorizzazioni arrivano poi dal sistema associativo e imprenditoriale del territorio imolese e più in generale di quello romagnolo.

Tra i principali partners dell’Associazione ex Allievi c’è l’Università di Bologna. In particolare, è stata instaurata e continua in maniera molto proficua una collaborazione con la Scuola Agraria e Medicina Veterinaria la cui vicepresidente è la prof.ssa Patrizia Tassinari, referente per la didattica del Dipartimento di Scienze Agrarie e rappresentante dell’Università di Bologna nella Rete europea di Università UNISCAPE.

La prof.ssa Tassinari è anche coordinatrice del corso di laurea in Verde ornamentale e tutela del paesaggio e referente accademico del Plesso didattico imolese dell’Università di Bologna, situato in Palazzo Vespignani, nel centro storico di Imola.

Sempre nell’ottica di una proficua collaborazione tra enti e istituzioni, l’Associazione ex Allievi che riunisce i periti agrari diplomati all’Istituto Scarabelli di Imola, lavora in stretto contatto con il Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della provincia di Bologna (www.peritiagrari-bo.it).

Accanto all’attività della nostra Associazione, intratteniamo proficui rapporti di collaborazione con l’Associazione Culturale Giuseppe Scarabelli di Imola in temi squisitamente di ricerca sul mondo scientifico scarabelliano.